Competenze
LAVORI PUBBLICI provvede a:
- redigere la proposta di bilancio, il programma opere pubbliche e le proposte per le successive variazioni con partecipazione alle riunioni per la verifica/adozione della proposta definitiva, redazione della versione finale per quanto di propria competenza;
- predisporre le schede e la relazione del PEG, la relazione per il DUP e la relazione sul rendiconto della gestione per quanto di propria competenza;
- curare la programmazione degli interventi mediante l’analisi, la valutazione ed il recepimento nel programma opere pubbliche delle esigenze segnalate dalla Giunta comunale, dai cittadini, dagli utenti dei servizi e da altri Enti; • esprimere il parere di cui al capo X, art. 55, della L.P. 26/93 in merito alla progettazione di opere pubbliche;
- predisporre gli atti per gli incarichi tecnici relativi alle opere pubbliche (progettazione, Direzione Lavori, Coordinatore della sicurezza per la progettazione e/o per l’esecuzione, collaudatore, ecc.);
- curare le procedure di assegnazione diretta degli incarichi tecnici relativi alle opere pubbliche;
- predisporre gli atti per altri incarichi tecnici: perizia geologica, perizia statica, verifiche elettriche, protezione dalle scariche atmosferiche, protezione antincendio, perizia agronomica, ecc.;
- predisporre gli atti relativi all’approvazione del PFTE e del progetto Esecutivo ai sensi del D.Lgs. 36/2023; • predisporre le istanze di finanziamento dei lavori pubblici alla Provincia Autonoma di Trento con la relativa documentazione; • predisporre per l’Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti e/o per il Consorzio dei Comuni trentini quali Centrali di Committenza, tutti gli atti necessari per l’affidamento delle opere pubbliche affidategli, compresa la comunicazione del fabbisogno annuale;
- predisporre tutti gli atti e adempimenti necessari all’espletamento delle procedure di appalto di lavori, servizi e forniture espletate direttamente dall’Amministrazione o affidate ad APAC e/o al Consorzio dei Comuni trentini;
- espletamento delle gare sottosoglia tramite mercato elettronico e adesione a convenzioni esistenti in Consip, ove disponibili; • verificare i requisiti dichiarati dalle ditte partecipanti alle gare indette tramite mercato elettronico;
- verificare i requisiti dichiarati dalle ditte partecipanti alle gare indette tramite sistema FVOE;
- verificare i requisiti delle ditte iscritte sull'elenco telematico delle imprese;
- predisporre gli elaborati per la realizzazione di parcheggi pertinenziali con cessione del diritto di superficie al soggetto attuatore;
- predisporre gli atti per la concessione di costruzione e gestione di opere pubbliche;
- predisporre gli atti per la pubblicazione di concorsi di idee per la progettazione delle opere pubbliche di particolare importanza;
- curare l’istruttoria relativa all’inserimento di opere d’arte negli edifici pubblici: predisporre gli atti necessari per la nomina della commissione, richiesta di partecipazione, verbale di aggiudicazione ed incarico all’artista, liquidazione delle spettanze ai membri della Commissione;
- predisporre gli elaborati tecnici per l’approvazione di progetti di opere pubbliche in deroga agli strumenti urbanistici;
- predisporre le procedure di affido in subappalto o in cottimo di lavori compresi o meno nell’appalto principale, nonché stesura della determina di autorizzazione e trasmissione della medesima alla ditta interessata;
- curare il riconoscimento della cessione di credito da parte dell’appaltatore;
- predisporre gli atti con la verifica e controllo delle procedure relative alla consegna dei lavori, applicazione degli interessi legali sugli importi dello stato di avanzamento per eventuale ritardato pagamento;
- controllo, accettazione/rifiuto, notifica sulla piattaforma SDI delle fatture di competenza del Servizio Tecnico;
- istruire la procedura di pagamento di anticipazione su richiesta dell’impresa, controllo e liquidazione dei S.A.L.;
- verificare le varianti di opere pubbliche e predisporre gli atti per l’approvazione di perizia e per la nomina del collaudatore in corso d’opera nei casi previsti;
- predisporre gli atti per l’approvazione del collaudo o certificato di regolare esecuzione e pagamento della rata di saldo e relative verifiche;
- richiedere il CIG per i contratti di lavori, servizi e forniture di propria competenza;
- curare l’applicazione della normativa in materia di tracciabilità dei flussi finanziari per tutti i movimenti finanziari relativi a lavori, servizi, forniture, incarichi professionali di competenza dell’ufficio secondo il disposto della L. 136/2010;
- curare la raccolta informazioni, inserimento e controllo dei dati richiesti periodicamente per assolvere agli obblighi di comunicazione all’Osservatorio dei Lavori Pubblici;
- assolvere agli adempimenti previsti dalla normativa relativa alla trasparenza amministrativa;
- curare la procedura espropriativa con Ente promotore esterno. Avvio procedura espropriativa – avviso di deposito – chiarimenti agli interessati – ricerca dei dati personali per la notifica agli interessati – raccolta osservazioni e trasmissione all’Ente promotore;
- predisporre gli atti per l’esecuzione della procedura di esproprio: autorizzazione del Sindaco per introdursi nelle proprietà private, avviso di proprietari, comunicazione determinazione dell’indennità di esproprio, deposito del decreto nella segreteria del Comune. Occupazione temporanea ed occupazione d’urgenza delle aree ai sensi L.P. 6/93;
- predisporre gli atti per la conclusione della procedura di esproprio: liquidazione indennità di esproprio L.P. 6/93 - espropriazione per pubblica utilità;
- curare la regolazione tavolare di vecchie pendenze;
- redigere le ordinanze di regolamentazione del traffico relative ai lavori pubblici e all’affidamento dei servizi;
- effettuare visite di sopralluogo preventivo, predisposizione delle richieste, degli atti e degli interventi necessari per realizzare nuovi allacciamenti e/o impianti tecnologici per le reti di distribuzione di energia elettrica, gas metano, telefonia e del consorzio irriguo a favore di edifici e immobili di proprietà comunale;
- curare la raccolta dei dati e la predisposizione di tutti gli atti necessari alla liquidazione dei canoni di concessione da versare a Enti e Società di erogazione di Servizi;
- curare la raccolta di informazioni ed effettuazione di analisi e/o censimenti su richiesta di Enti esterni all’Amministrazione comunale;
- curare la stesura degli elaborati tecnico-amministrativi in riferimento a leggi dello Stato o della P.A.T.;
- fornire risposta alle richieste di informazioni, analisi, censimenti per uso interno;
- effettuare sopralluoghi, ricerche tecniche, scientifiche, catastali. Predisposizione di soluzioni, relazioni, promemoria, studi di fattibilità e altri atti di competenza;
- assumere la direzione lavori e redazione contabilità lavori per gli interventi minori affidati in economia;
- collaborare con l’Ufficio contratti per quanto riguarda le attività di verifica e le altre attività gestionali finalizzate alla stipula del contratto;
- collaborare con l’Ufficio contratti per quanto riguarda l’affido degli incarichi tecnici per le perizie ed i frazionamenti finalizzati a compravendite, permute, locazioni ecc.
- curare la raccolta informazioni, inserimento e controllo dei dati richiesti periodicamente per assolvere agli obblighi di comunicazione all’Anagrafe delle prestazioni;
- curare l’inserimento e aggiornare informazioni e avvisi all’interno del sito istituzionale del Comune, riguardanti le attività dell’ufficio, al fine di darne opportuna o dovuta pubblicità;
- curare la pubblicazione di dati e informazioni nella sezione “amministrazione trasparente” del sito istituzionale dell’ente, per l’attività di competenza dell’ufficio;
- curare l’istruttoria relativa ad ogni atto gestionale riguardante la procedura di appalto e di esecuzione delle opere pubbliche.
PATRIMONIO, BENI, SERVIZI E MANUTENZIONI provvede a:
- aggiornamento dell’inventario comunale relativo ai beni demaniali e patrimoniali con rilevazione e movimentazione dei beni mobili con posa di etichette identificative ed immobili;
- curare la raccolta di informazioni, inserimento nell’apposito supporto telematico e trasmissione al Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’elenco dei beni immobili del Comune e delle variazioni allo stesso e al Servizio Autonomie locali della P.A.T;
- curare la raccolta di informazioni, inserimento nell’apposito supporto telematico e trasmissione al Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze degli affidamenti di lavori e servizi di importo superiore ad euro 40.000,00 e di tutte le procedure successive conseguenti;
- istruire, per quanto di competenza, le procedure per l’alienazione, l’acquisizione, la concessione, locazione, affitto dei beni in conformità degli indirizzi fissati dalla giunta comunale (sono di competenza dell’ufficio contratti le procedure relative ai provvedimenti);
- predisporre l’apposita documentazione e redigere le istanze di intavolazione dei beni immobili;
- adozione delle procedure necessarie per le forniture di beni e l’affidamento di servizi anche attraverso l’utilizzo del mercato elettronico;
- provvedere alla richiesta del DURC e della regolarità contributiva dei professionisti incaricati;
- predisporre gli atti per l’esternalizzazione degli incarichi professionali a seguito di indirizzo della Giunta comunale, per pareri, stime, tipi di frazionamento, certificazioni, ecc. inerenti le opere pubbliche e le procedure espropriative;
- effettuare il controllo e la gestione della manutenzione degli edifici comunali e degli impianti, delle aree cimiteriali, impianti sportivi;
- aggiornamento dei regolamenti relativi al servizio acquedotto e fognario;
- curare il mantenimento delle certificazioni e delle autorizzazioni legate all’uso degli immobili (CPI, verifiche enti preposti alla vigilanza, collaudi di impianti e strutture);
- effettuare il controllo e la gestione della manutenzione degli autoveicoli e macchinari in dotazione al cantiere comunale e curare il mantenimento delle certificazioni legate al loro uso;
- predisporre la definizione dei criteri, della programmazione e controllo degli interventi realizzati nell’ambito del sostegno all’occupazione temporanea di soggetti deboli;
- curare gli atti per l’affidamento del servizio di pulizia degli edifici comunali e successivo monitoraggio della ditta incaricata e controllo sul corretto espletamento del servizio svolto;
- organizzare il servizio di prevenzione e protezione in applicazione del D.Lgs. 81/2008 e garantire la sicurezza degli edifici comunali, con la collaborazione dell’RSPP;
- predisporre gli atti relativi all’affidamento dei servizi di controllo specialistico dell’igiene nella mensa di competenza comunale;
- curare le procedure di scelta e di acquisto di beni per gli edifici pubblici comprese le scuole;
- provvedere al restauro di beni comunali sottoposti a regime di tutela ai sensi del D.Lgs. n. 42/2004 compresa l’istruttoria per l’accertamento d’interesse del bene;
- effettuare il controllo per le reti dell’acquedotto, della fognatura bianca e nera, dell’illuminazione pubblica;
- curare la programmazione degli interventi, l’incarico per l’esecuzione di lavori e manutenzioni a ditte esterne e per l’affido di servizi di controllo di sicurezza e di manutenzione periodica di impianti specialistici;
- provvedere alla gestione diretta dei servizi per l’utenza: acquedotto, fognatura bianca e nera, illuminazione pubblica, programmazione ed esecuzione dei lavori per riparazioni, manutenzioni ordinarie e straordinarie e/o nuovi allacciamenti e manutenzioni programmate;
- provvedere alla programmazione del calendario e la predisposizione degli avvisi di pubblica utilità, della segnaletica ed attrezzature di delimitazione per gli interventi relativi a chiusura di erogazione acqua potabile, manifestazioni pubbliche, chiusura parcheggi e/o strade, ecc.;
- gestione dei rifiuti prodotti dall’attività del Comune, registrazione e compilazione dei formulari, verifica delle ditte autorizzate e adempimenti legislativi;
- effettuare gli interventi d’urgenza non programmati - richiesti da privati - nonché sopralluoghi di verifica delle condizioni di reti tecnologiche e/o proprietà comunali;
- provvedere al controllo, alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade comunali e aree verdi, impiegando i mezzi e risorse in dotazione o mediante il ricorso di ditte esterne;
- effettuare i controlli, la manutenzione, l’acquisto, l’installazione di giochi e la sistemazione delle aree verdi e parchi urbani; • controllo, accettazione/rifiuto, notifica sulla piattaforma SDI delle fatture elettroniche di competenza del Servizio Tecnico; • liquidazioni delle spettanze relative a tutti gli affidamenti di competenza dell’Ufficio;
- liquidazioni utenze elettriche di cui il Comune è intestatario;
- curare le attività per l’allestimento e le autorizzazioni delle strutture necessarie per manifestazioni, spettacoli ed altre iniziative culturali/ricreative programmate dell’Amministrazione;
- provvedere alla sistemazione o alla riorganizzazione di spazi da concedere in uso alle associazioni;
- coordinare il personale comunale e le ditte incaricate per l’effettuazione dello sgombero neve su tutto il territorio comunale; • gestire l’attività per l’affido del servizio di custodia e cura di animali randagi, compresa la raccolta e trasmissione delle segnalazioni, i rapporti con le associazioni animaliste;
- effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica stradale comunale con l’ausilio di personale del cantiere e/o attraverso forniture e/o commesse esterne;
- redigere le ordinanze richieste da altri Enti in collaborazione con il Comune per le manutenzioni sul patrimonio di proprietà comunale;
- in collaborazione con il Corpo di Polizia Locale intercomunale predisporre le ordinanze per la modifica definitiva della viabilità comunale;
- redigere le relazioni per l’assicurazione riguardanti i danni arrecati al patrimonio comunale o per i danni subiti da privati su proprietà comunali;
- predisporre il collaudo degli spazi pubblici e della viabilità, fatta oggetto di occupazione o lavori da parte di privati e/o ditte, per lo svincolo del deposito cauzionale;
- • curare la predisposizione e il mantenimento del Fascicolo integrato di acquedotto (FIA) che ha come riferimento principale la definizione di un livello accettabile di perdite idriche e rinnovo delle concessioni idriche in scadenza.
AMBIENTE provvede a:
- curare il rinnovo e il mantenimento della certificazione EMAS;
- affidare ed effettuare la supervisione del servizio gestione energia degli stabili comunali affidato a terzi;
- predisporre e rilasciare i provvedimenti autorizzativi di competenza comunale in materia di inquinamento;
- predisporre i provvedimenti del Sindaco assunti quale ufficiale di governo in materia di igiene, sanità e sicurezza;
- predisporre periodicamente la verifica dell’esecuzione a regola d’arte degli allacciamenti dei privati ai collettori della rete fognaria bianche o nere e all’acquedotto comunale;
- monitorare l’attività del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti effettuata dalla Comunità;
- predisporre gli atti necessari per la rimozione dei rifiuti abbandonati e per il ripristino dei luoghi ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di tutela dell’ambiente dagli inquinamenti;
- implementare campagne di sensibilizzazione finalizzate alla riduzione dei rifiuti e delle risorse;
- collaborare, per quanto di competenza comunale, alle attività connesse alla Rete delle Riserve della Sarca;
- provvedere all’aggiornamento del censimento degli olivi di proprietà privata su suolo pubblico;
- curare l’assegnazione della coltivazione di olivi di proprietà comunale su suolo pubblico;
- gestire l’attività residua e gli adempimenti in materia ambientale, i controlli e la corrispondenza del settore in collaborazione con il servizio di Polizia locale;
- curare gli adempimenti di propria competenza in ambito forestale.