Carta dedicata a te edizione 2025

Non serve fare domanda, né recarsi agli sportelli
Data:

28/08/2025

© SCONOSCIUTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Si comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12.08.2025, il Decreto ministeriale del 30.07.2025 che dà attuazione alla misura nazionale Carta dedicata a te per l’anno 2025.

Anche quest’anno il contributo previsto sarà pari ad euro 500,00 a famiglia, solo per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Non è necessario presentare alcuna domanda, poiché l’assegnazione avverrà sulla base di una graduatoria predisposta dall'Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps) in presenza di determinati requisiti ed in considerazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee).

I Comuni provvederanno alla validazione dell’elenco trasmesso dall'Inps ed invieranno una comunicazione a mezzo raccomandata con tutte le istruzioni necessarie per il ritiro e l’utilizzo della Carta.

Sono individuati quali beneficiari i nuclei familiari:

  • composti da non meno di 3 componenti
  • residenti in Italia,
  • iscritti nell’anagrafe comunale (tutti i componenti),
  • con un ISEE in corso di validità non superiore a 15.000€,
  • che non siano destinatari di altre misure di sostegno (quali AdI, Naspi, cassa integrazione altri sussidi economici nazionali, regionali o comunali, ecc.)

Si precisa che il solo possesso di un Isee inferiore ad euro 15.000,00 non comporta l’automatico diritto al beneficio, essendovi altri requisiti e limitazioni (composizione del nucleo familiare, fruizione di altre misure di sostegno, numero limitato di carte disponibili).

In base alle carte a disposizione per ogni territorio, la carta dedicata a te viene assegnata alle famiglie composte da almeno tre componenti, tenendo conto dall’anno di nascita:

  • priorità ai nuclei familiari con minori nati entro il 31 dicembre 2011;
  • poi alle famiglie con ragazzi e ragazze nate entro il 31 dicembre 2007;
  • a seguire tutti gli altri.

A parità di condizioni la priorità sarà data sempre a coloro che hanno l’ISEE più basso.

L’elenco dei beneficiari (appena verrà definito) sarà comunque consultabile anche su questo sito e l’utente, tramite il codice dell’attestazione Isee, potrà verificare se rientra o meno tra i beneficiari.

Link al sito del Ministero: https://www.programmagoverno.gov.it/it/notizie/carta-dedicata-a-te-adottato-il-decreto-attuativo-per-l-anno-2025-per-500-milioni-di-euro/

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025 14:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito