Ufficio Segreteria generale

Spettano all'Ufficio Segreteria generale tutte le funzioni già attribuite dalla Legge, dai Regolamenti, dallo Statuto e dal P.E.G.

Competenze

L'Ufficio Segreteria generale provvede a:

  • supportare il Segretario comunale al fine di consentire il regolare funzionamento degli organi istituzionali e delle attività connesse;
  • curare la redazione dei verbali delle adunanze degli organi comunali;
  • istruire i provvedimenti relativi a nomine e designazioni di rappresentanti del comune in enti, aziende e istituzioni;
  • assicurare le funzioni di segreteria della Sindaca;
  • gestire le pagine del sito internet relativo agli amministratori comunali;
  • gestire la convocazione del Consiglio comunale con gli strumenti informativi e in caso di impossibilità con altri mezzi idonei;
  • curare le richieste di accesso agli atti da parte dei consiglieri comunali;
  • curare gli atti conseguenti la presentazione delle interrogazioni, interpellanze e mozioni dei consiglieri comunali;
  • curare il deposito degli atti e dei documenti relativi agli oggetti iscritti all'ordine del giorno della convocazione del Consiglio comunale, ivi compresa l'area riservata dei consiglieri comunali;
  • curare la pubblicazione delle deliberazioni all'albo comunale telematico e comunicare
  • curare la pubblicazione delle deliberazioni all’albo comunale telematico e comunicare l’elenco periodico degli atti stessi ai consiglieri comunali;
  • curare settimanalmente la comunicazione delle deliberazioni approvate in Giunta comunale ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 183, comma 2, del Codice degli Enti Locali;
  • assicurare la regolare tenuta dell’archiviazione delle deliberazioni della giunta e del consiglio e delle determinazioni e dei dirigenti/responsabili servizio; • predisporre gli atti di nomina e incarico dei responsabili del trattamento dei dati per i vari servizi ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 e la relativa implementazione nel programma del Consorzio dei Comuni Trentini;
  • gestire gli obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione e direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali di cui all’art. 14 del D.Lgs. 14/3/2013 n. 33;
  • curare la pubblicazione di dati e informazioni nella sezione “amministrazione trasparente” del sito istituzionale dell’ente, per l’attività di competenza dell’ufficio;
  • tenere il protocollo comunale con numero progressivo, settore di assegnazione;
  • provvedere alla classificazione dei protocolli in entrata;
  • provvedere al rilascio delle autorizzazioni a transito su strade forestali;
  • garantire le attività relativi a servizi di carattere ausiliario e di centralino;
  • gestire la posta in entrata con il ricevimento di atti a mano, tramite il servizio postale o a mezzo PEC e quella in uscita attraverso PEC o affrancatura e recapito all’ufficio postale;
  • distribuire la corrispondenza in entrata e curare la spedizione della corrispondenza in uscita dell’ente;
  • curare l’attività di comunicazione interna ed esterna del Comune di Dro;
  • assistere il cerimoniale e le iniziative finalizzate ad accrescere il prestigio dell’Amministrazione comunale;
  • assicurare le attività di ufficio di staff anche in relazione alla gestione associata della segreteria generale con il Comune di Drena;
  • curare gli adempimenti in materia di sicurezza di competenza del Segretario comunale, ad eccezione della nomina dell’RSPP e dell’incarico in materia di autocontrollo igienico alimentare (HACCP) che vengono istruiti e gestiti dal Servizio Tecnico – Ufficio lavori pubblici;
  • nominare il medico competente ed organizzare le visite mediche periodiche previste dal D.Lgs. 81/2008;
  • curare gli adempimenti di competenza previsti dalla normativa in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PIAO 2025-2027- Relazione OIV – Monitoraggio Piano Anticorruzione, ecc.);
  • curare la corrispondenza con l’Ufficio del Difensore Civico Provinciale;
  • gestire l’attività relativa agli incarichi legali nel rispetto della normativa e degli orientamenti giurisprudenziali;
  • gestire, con la collaborazione degli altri Servizi, l’attuazione del Nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati personali;
  • fornire supporto giuridico-amministrativo ai Responsabili di Servizio ed Ufficio, se richiesta.

Notifiche

L'ufficio svolge le attività inerenti ai compiti del messo comunale e notificatore e precisamente:

  • gestire l'albo comunale  e quelli delle frazioni;
  • gestire la pubblicazione degli atti all'albo telematico;
  • notificare gli atti comunali;
  • notificare atti amministrativi e tributari, anche per altri enti.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Segreteria e Affari Generali

L'Area Segreteria e Affari Generali svolge tutte le funzioni attribuite dalla Legge, dai Regolamenti, dallo Statuto e dal P.E.G.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Identità digitale SPID LepidaID

Il servizio consente di richiedere gratuitamente l’identità digitale ad uso personale SPID LepidaID

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Prenotazione appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici del Comune.

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Prenotazione Sala Consigliare

Il servizio permette la prenotazione della Sala Consigliare

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta di accesso agli atti

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi

Ulteriori dettagli
Vita lavorativa

Sedute del Consiglio Comunale in diretta streaming e registrazioni

Portale dedicato alla diffusione di contenuti multimediali di carattere istituzionale del Comune.

Ulteriori dettagli
Giustizia e sicurezza pubblica

Segnala disservizio

Il servizio permette di segnalare un disservizio all'Amministrazione comunale

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito