Corso di scacchi in biblioteca

Ritorna, dopo il successo dello scorso anno, il corso di scacchi nelle biblioteche dell'Alto Garda e Ledro.
A Dro il corso inizierà mercoledì 17 aprile dalle 17.30 alle 19.00. La partecipazione è gratuita su prenotazione, per persone dai 10 anni in su.
Data:

09/04/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

Ritorna, dopo il successo dello scorso anno, il corso di scacchi nelle biblioteche dell'Alto Garda e Ledro.
Le biblioteche di Dro, Arco, Ledro e Riva del Garda proporranno infatti corsi gratuiti di scacchi con i maestri Giulio Angelini, Marco e Nicola Rigo e Marco Lezzerini e con la collaborazione dell'A.S.D. Scacchi Arco Alto Garda.
Si tratta di un'attività organizzata da tutte le Biblioteche dell'Alto Garda e Ledro che, al fine di offrire una proposta sempre più ricca e strutturata, si uniscono ancora una volta in questo apprezzatissimo progetto.

I partecipanti ai corsi nelle biblioteche altogardesane saranno stimolati, grazie al gioco e ai maestri specializzati in materia scacchistica, nello sviluppo di competenze logicosequenziali, spaziali e di movimento con l’obiettivo di migliorare la capacità di concentrazione, di favorire il cooperative learning e il rispetto degli altri in una dinamica di lavoro di gruppo.

Il gioco degli scacchi ha grande successo anche per i benefici che sa regalare alla mente: la scienza ha infatti dimostrato come questo sport aiuti a sviluppare le abilità mentali e a migliorare le capacità cerebrali aiutando nella memorizzazione, nella capacità di attenzione e migliorando anche le skills organizzative, oltre ad accrescere l’autostima.

Gli incontri con la presenza dei maestri saranno sei in ogni biblioteca e si svolgeranno tutti tra aprile e maggio; ma in ogni biblioteca c'è sempre la possibilità di gioco libero come allenamento in vista del corso e per un confronto tra giocatori/trici.

A Dro il corso inizierà mercoledì 17 aprile dalle 17.30 alle 19.00. La partecipazione è gratuita su prenotazione, per persone dai 10 anni in su.

Per informazioni ed iscrizioni Biblioteca comunale di Dro: 0464504444 biblioteca@comunedro.it

A cura di

Ufficio Biblioteca, Attività Culturali, Progetti Speciali e Sport

L’ufficio biblioteca, attività culturali e progetti speciali si occupa della programmazione, organizzazione, promozione e realizzazione di iniziative, attività, eventi e progetti culturali propri del Comune, nonché del sostegno e del coordinamento delle attività e dei progetti promossi da enti, istituzioni e associazioni nell’ambito comunale, compreso il patrocinio per le iniziative e le richieste ricevute, qualora le attività promosse non rientrino nel calendario annuale delle manifestazione

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/10/2024 17:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito