Ufficio Biblioteca, Attività Culturali, Progetti Speciali e Sport

L’ufficio biblioteca, attività culturali e progetti speciali si occupa della programmazione, organizzazione, promozione e realizzazione di iniziative, attività, eventi e progetti culturali propri del Comune, nonché del sostegno e del coordinamento delle attività e dei progetti promossi da enti, istituzioni e associazioni nell’ambito comunale, compreso il patrocinio per le iniziative e le richieste ricevute, qualora le attività promosse non rientrino nel calendario annuale delle manifestazione

Competenze

L'ufficio Biblioteca, attività culturali, progetti speciali e sport provvede a:

ATTIVITA' CULTURALI

  • ideare e realizzare le iniziative culturali dirette nel campo storico locale, della memoria, della musica, delle arti, del teatro e della solidarietà, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari;
  • curare iniziative per promuovere in via generale il territorio, i prodotti agricoli e la storia locale anche in collaborazione con altri soggetti sia pubblici che privati, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari;
  • supportare le iniziative delle bande musicali (formazione musicale diretta alle scuole medie ed elementari e della scuola musicale), predisponendo tutti gli atti gestionali necessari;
  • collaborare con la sede locale dell’Università della terza età e del tempo disponibile per la concessione di spazi e attrezzatura tecnica;
  • gestire la messa a disposizione di attrezzature tecniche di proprietà comunale che si trovano presso il Centro culturale per iniziative di interesse pubblico patrocinate o condivise con l’Amministrazione comunale, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari;
  • gestire la concessione d’uso delle sale del Centro Culturale e delle altre sale comunali indicate al titolo IV del Regolamento d’uso delle sale e degli impianti comunali in ossequio alle disposizioni regolamentari e/o agli atti di indirizzo, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari;
  • collaborare con l’Istituto Comprensivo per attività e progetti formativi, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari;
  • gestire i procedimenti per il sostegno finanziario ad associazioni/circoli/comitati per lo svolgimento di attività culturali, in conformità a quanto disposto dal “Regolamento per l’erogazione di contributi, sovvenzioni ed altre agevolazioni”, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari;
  • collaborare e fornire attività di supporto alle associazioni/comitati/circoli operanti in campo culturale, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari;
  • occuparsi delle attività gestionali in genere riguardanti le attività culturali.

MANIFESTAZIONI E GLI EVENTI svolge le procedure inerenti al front-office per le associazioni e i comitati che organizzano manifestazioni ed eventi sul territorio comunale e provvede a:

  • predisporre, sulla base di un atto di indirizzo della Giunta comunale, un calendario delle manifestazioni sostenute e promosse dal Comune, che può essere aggiornato e condiviso con i settori relativi allo sport, turismo, attività culturali e attività sociali; • riconoscere il patrocinio alle attività culturali ed ai progetti promossi da enti, istituzione ed associazione nell’ambito locale, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari;
  • collaborare e fornire assistenza alle associazioni, comitati e privati, per codificare le richieste da indirizzare ai vari uffici comunali e agli enti esterni;
  • coordinare i procedimenti di back-office necessari al rilascio dei provvedimenti autorizzativi finali;
  • fornire informazioni per l’ottenimento delle autorizzazioni per spettacoli di competenza della PAT;
  • collaborare con la Polizia Locale Intercomunale in materia di lotterie, tombole e pesche di beneficenza.

PROGETTO POLITICHE GIOVANILI E PARI OPPORTUNITA’ 

  • curare le attività rivolte al mondo giovanile, attraverso l’attuazione progetto Piano Giovani di zona in collaborazione con la Comunità Alto Garda e Ledro, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari, compreso il patrocinio per le iniziative e le richieste ricevute, qualora le attività promosse non rientrino nel calendario annuale delle manifestazioni di cui al compito 3;
  • collaborare a iniziative e progetti rivolti all’adolescenza, al mondo dei giovani per prevenire fenomeni di disagio sociale e per favorire potenzialità personali, il benessere e il miglioramento della qualità della vita, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari;
  • collaborare e fornire attività di supporto alle associazioni/comitati/circoli operanti nell’ambito delle politiche giovanili, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari;
  • attività gestionali in genere riguardanti le politiche giovanili;
  • supportare le iniziative politiche nell’ambito del tema delle pari opportunità, predisponendo tutti gli atti gestionali necessari compreso il patrocinio per le iniziative e le richieste ricevute, qualora le attività promosse non rientrino nel calendario annuale delle manifestazioni.

BIBLIOTECA E ALTRI PROGETTI SPECIALI provvede a:

  • predisporre e gestire il piano di attività ed eventi della biblioteca;
  • collaborare con il Sistema Bibliotecario Trentino, scuole, associazioni e altri organismi che sul territorio si occupano di attività culturale;
  • curare l’attività di front-office con l’utenza per le funzioni di studio, ricerca e informazione e il prestito di libri e altro materiale;
  • acquisire e gestire il materiale (librario, audiovisivo, di documentazione, ecc.) necessario allo svolgimento della normale attività del servizio bibliotecario e alla realizzazione delle iniziative di competenza, gestendo anche la relativa attività di scarto;
  • organizzare momenti di promozione del libro, della lettura e visite guidate alla biblioteca e ai suoi servizi;
  • promuovere l’utilizzo da parte degli utenti del nuovo sistema di auto prestito RFID e curarne la gestione e l’aggiornamento;
  • collaborare con il Sistema Bibliotecario Trentino e le biblioteche dell’Alto Garda e Ledro aderenti al protocollo d’intesa per la promozione e gestione della biblioteca digitale MLOL;
  • collaborare con le biblioteche dell’Alto Garda e Ledro aderenti al protocollo d’intesa per iniziative culturali condivise;
  • gestire la mediateca e i servizi di informazione di rete;
  • assistere gli utenti nell’uso del PC e delle altre risorse tecnologiche materiali offerte dalla biblioteca;
  • curare l’Archivio Storico comunale;
  • curare e gestire il punto informativo della Biblioteca a Pietramurata;
  • elaborare progetti e interventi di promozione dei servizi;
  • promuovere corsi di lingue e di lingua italiana per cittadini stranieri e predisporre il materiale didattico necessario agli studenti;
  • organizzare specifiche attività di promozione della lettura rivolte a bambini e bambine e ragazzi e ragazze;
  • curare iniziative in occasione di ricorrenze attinenti l’attività della biblioteca;
  • ideare progetti di animazione in occasione delle principali festività;
  • curare il progetto Archivio Immagine;
  • gestire il personale interno assunto con progetti speciali per l’occupazione;
  • attività gestionali in genere riguardanti la biblioteca comunale.

SPORT E ATTIVITA' SPORTIVE provvede a:

  • • curare le procedure per il sostegno della pratica sportiva come veicolo di aggregazione ed educazione, attraverso l’erogazione di contributi concessi alle società, ai loro settori giovanili;
  • gestire la concessione d’uso delle palestre scolastiche e delle altre strutture sportive comunali;
  • fornire sostegno alle società sportive locali, agli atleti e alle manifestazioni sportive di interesse pubblico;
  • curare gli adempimenti per l’attuazione della convenzione con il Comune di Borgo Lares, per il concorso alle spese di gestione dell’impianto sciistico

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Segreteria e Affari Generali

L'Area Segreteria e Affari Generali svolge tutte le funzioni attribuite dalla Legge, dai Regolamenti, dallo Statuto e dal P.E.G.

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito