Autonomia e cittadinanza: dalle radici di De Gasperi ai cittadini di domani

Percorso di sensibilizzazione alla cittadinanza rivolto alle scuole, ai giovani adolescenti e a tutta la cittadinanza.
Data:

24/09/2025

© Comune Dro - Comune Dro

Descrizione

Da alcuni anni il Comune di Dro ha avviato un percorso di educazione alla cittadinanza attiva con l’obiettivo di avvicinare i giovani della comunità alle Istituzioni, favorendo lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze necessarie per una piena partecipazione alla vita civile e democratica.

L’educazione alla cittadinanza riveste un ruolo di particolare rilevanza, in quanto strumento fondamentale per promuovere nei ragazzi e nelle ragazze quelle abilità che consentono loro di inserirsi in maniera consapevole e dinamica non solo nella società e nel territorio di appartenenza, ma anche nel più ampio contesto nazionale e sovranazionale.

In continuità con quanto intrapreso, si intende proseguire tale percorso di sensibilizzazione alla cittadinanza attraverso la proposta di un programma di iniziative rivolte alle scuole, ai giovani adolescenti del territorio e all'intera cittadinanza, raggruppate nel progetto "Autonomia e cittadinanza: dalle radici di De Gasperi ai cittadini di domani".

Il programma prevede due mostre sull'autonomia, seguite da un percorso formativo “Dall’io al noi. Percorso di cittadinanza attiva” rivolto alle classi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Dro e gestito dall’associazione Scuola di Preparazione Sociale di Trento.

Le Mostre, realizzate in collaborazione con la Fondazione Museo Storico di Trento, con l'Assessorato provinciale alla promozione della conoscenza dell’Autonomia, con la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e con la Presidenza del Consiglio provinciale della Provincia autonoma di Trento, rientrano nel contesto delle iniziative "AUTONOMIA. Il cammino della comunità trentina - Mostre, eventi e spettacoli per raccontare l’identità trentina" promosso dall'Assessorato alla promozione della conoscenza dell’Autonomia.

Gli eventi in programma sul territorio comunale saranno i seguenti:

4 ottobre – 31 ottobre
"Autonomia. La volontà del popolo è legge” 1945-1948 Gli anni della rivendicazione autonomistica"
Inaugurazione mostra sabato 4 ottobre, ore 16.00
presso la sala Donna Fior del Centro Culturale di Dro, in via Cesare Battisti, 14

4 ottobre
"Consorzi BIM e Autonomia speciale"
Settant’anni di coesistenza tra legge nazionale e governo locale. 
Una riflessione sull’evoluzione di due istituti che si sono rafforzati a vicenda.
Ore 18.00 - Centrale Fies, Dro

7 novembre – 30 novembre
"Alcide De Gasperi. Album trentino"
Inaugurazione mostra venerdì 7 novembre, ore 11.00
presso la sala Donna Fior del Centro Culturale di Dro, in via Cesare Battisti, 14

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

01/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025 11:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito