Sede Ufficio Biblioteca, Attività Culturali, Progetti Speciali e Sport

Ufficio comunale

© Michael Fousert - Unsplash

Descrizione

Ufficio

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Orario per il pubblico

Mar
09:00 -12:30, 15:00 -18:00
Mer
15:00 -18:00
Gio
09:00 -12:30, 15:00 -18:00
Ven
09:00 -12:30, 15:00 -18:00
Sab
09:00 -12:00

Valido dal: 01/10/2025

Ulteriori informazioni

Sede di

Commissioni consiliari

Commissione cultura

La commissione consiliare “cultura” è costituita da un numero di 3 (tre) commissari i quali vengono individuati nel rispetto del principio di proporzionalità tra le forze di maggioranza e minoranza secondo le modalità del voto limitato disciplinato dal Codice degli Enti Locali della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige (Legge regionale 3 maggio 2018, n. 2), rispettando la proporzione esistente in consiglio fra maggioranza e minoranza.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio Biblioteca, Attività Culturali, Progetti Speciali e Sport

L’ufficio biblioteca, attività culturali e progetti speciali si occupa della programmazione, organizzazione, promozione e realizzazione di iniziative, attività, eventi e progetti culturali propri del Comune, nonché del sostegno e del coordinamento delle attività e dei progetti promossi da enti, istituzioni e associazioni nell’ambito comunale, compreso il patrocinio per le iniziative e le richieste ricevute, qualora le attività promosse non rientrino nel calendario annuale delle manifestazione

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito